I segreti dello streaming: cosa serve per organizzare una diretta streaming

 

Le potenzialità dello streaming sono enormi. Si possono condividere contenuti in diretta, interviste con persone che abitano dall’altra parte del mondo, organizzare videoconferenze senza costringere i partecipanti a prendere voli internazionali, erogare corsi di formazione, e tanto altro… È importante però che la qualità dello streaming sia elevata per essere sicuro di coinvolgere il pubblico senza distrazioni date da a problemi audio, scarsa qualità video, o disturbi di segnale. Ma come si organizza una diretta streaming di successo?

Come si organizza una diretta streaming di successo

Gli elementi da tenere in considerazione per organizzare una diretta streaming di successo sono molti, ma qui elenchiamo quelli che richiedono assoluta priorità.

 

1.     Buona connessione

Le dirette streaming implicano un traffico di dati enorme per questo la tua connessione deve essere potente e stabile. Per chi ne ha la possibilità, sono da prediligere le connessioni via cavo o ottenute con reti LTE stabili e performanti.

Avere una connessione “di qualità” mette al sicuro la tua diretta da possibili problemi di buffering, ovvero il video a scatti, immagini che risultano poco visibili e a bassa definizione e problemi come la caduta totale del segnale video.

 

2.   Qualità video

Per ottenere una adeguata qualità video è necessario disporre videocamere almeno HD, Reflex, mirrorless. È tuttavia, necessario prestare attenzione anche attenzione alla loro uscita video: deve essere HDMI.

Dall’HDMI, con un convertitore HDMI-USB, la videocamera può essere connessa al computer dal quale si gestisce la diretta.

 

3.   Qualità audio

Per ottenere una qualità audio adatta ad una diretta streaming, in modo che non ci siano disturbi e che il pubblico sia in grado di comprendere voci e suoni senza difficoltà, si avrà sicuramente bisogno di microfoni professionali.

 

4.   Regia

L’ultimo fattore, ma non per importanza, è dato dalla regia.

Quando si trasmette in diretta un evento, è fondamentale una regia che si occupi di scegliere in ogni momento cosa mostrare al pubblico.

Attraverso una regia professionale è possibile fare la differenza e rendere un semplice evento in streaming un vero e proprio spettacolo che coinvolge il pubblico e lo entusiasma.

 

Per questa mansione assumere dei professionisti resta l’opzione migliore, ed è quello che facciamo noi di Black Fox Video garantendoti tutto quello di cui la tua diretta ha bisogno per conquistare il pubblico.

 

connessione

Una connessione potente e stabile garantisce una qualità del suono migliore, oltre ad evitare ritardi, problemi di sincronizzazione e simili.

Utilizzo di videocamere professionali

E’ sempre consigliato utilizzare una videocamera porfessionale: poter disporre di uno zoom amplificato con maggiore controllo della velocità ci permette di avere di avvicinarci al soggetto senza perdere risoluzione.

Inoltre ci permette di avere una maggiore durata della batteria e, se si dispone di una videocamera professionale cablata, a discapito della mobilità, non doversi nemmeno porre il problema della durabilità della batteria.

Questi sono solo alcuni accorgimenti base. Se la tua diretta streaming è molto complessa, rivolgersi ad un servizio di professionisti come Black Fox Video, è sempre la scelta migliore per garantire una riuscita ottimale della tua diretta.